SVILUPPO IMPIANTI FOTOVOLTAICI UTILITY-SCALE
Dallo scouting, al permitting, fino alla gestione degli incentivi
HAI UN TERRENO? CONTATTACI
Riduzione dei costi della tecnologia, possibilità di siglare accordi PPA (Power Purchase Agreement) e gli obiettivi della Strategia energetica nazionale (SEN) hanno permesso all’Italia di tornare a essere un mercato interessante per il fotovoltaico, attirando l’attenzione di investitori nazionali ed esteri.
Cerchiamo terreni agricoli (> 5 ettari ) e industriali (>1 ettaro) con le seguenti caratteristiche:
- ESPOSIZIONE: Terreno pianeggiante oppure collinare con esposizione verso sud
- VINCOLISTICA: Assenza di vincoli ambientali, paesaggistici, finanziari
- LINEA ELETTRICA: Vicinanza di una linea elettrica di media o alta tensione
Usa il form per proporci il tuo terreno
Possiamo seguire tutto l’iter di sviluppo
Verifica di pre-fattibilitÃ
Identifichiamo siti idonei all’installazione di impianti fotovoltaici, valutandone tutti gli aspetti tecnici, economici, ambientali ed amministrativi necessari alla compiuta valutazione dell’iniziativa: presenza di vincoli e/o gravami; i termini e le condizioni per l’acquisizione dei terreni; la morfologia del sito; la fattibilità tecnico-economica della connessione; il livello di irraggiamento solare; la potenza installabile; la stima dei ritorni economici; le criticità autorizzative.
Analisi di producibilitÃ
Attraverso il software PVSyst, scegliamo il dimensionamento ottimale del sistema e simuliamo accuratamente la producibilità dell’impianto sulla base di database meteo come Meteonorm o PVGis, stimando le perdite ed il Performance Ratio. Ciò ci permette di ottimizzare la configurazione dell’impianto e massimizzare la producibilità attesa.
Richiesta di connessione ai sensi del TICA
Valutiamo la soluzione di connessione dal punto di vista tecnico ed economico, individuando la più vicina Cabina o Stazione Primaria. Ci occupiamo di seguire tutto l’iter di connessione dell’impianto, sia in MT che in AT, ai sensi del TICA, dalla fase di domanda del preventivo di connessione STMG alla validazione del progetto di connessione.
Studi di impatto ambientale
Ci occupiamo di predisporre quanto previsto dalla vigente normativa di settore (D.Lgs. 152/2006 e relative modifiche introdotte con il D.Lgs. 104/2017, norme secondarie, etc) per lo svolgimento della Valutazione di impatto ambientale/Assoggettabilità alla VIA, valutando la possibilità di inserire misure di mitigazione innovative come l’agro-voltaico.